Hai scelto la tua nuova striscia LED o le luci ausiliarie dei tuoi sogni. Ora arriva il passaggio finale: l'installazione. Per molti, questa è la parte più spaventosa. "Devo tagliare il cablaggio dell'auto?", "Mi verranno inviati codici di errore?", "La mia auto ha il CANbus!"
Non preoccuparti. Installare luci supplementari su un'auto moderna è paradossalmente diventato più facile e sicuro che mai, se si utilizzano gli strumenti giusti.
Dimenticate i vecchi metodi poco sicuri con i "ladri di corrente" e la ricerca dei cavi con un multimetro. Noi di LEDKUNGEN vi mostriamo il metodo moderno, sicuro e privo di interferenze al 100%.
Parte 1: L'installazione fisica: cosa si adatta alla mia auto?
Prima di poter collegare la corrente elettrica, la lampada deve essere saldamente fissata. Un montaggio stabile è fondamentale per ottenere un fascio luminoso privo di vibrazioni.
-
Staffa universale (supporto per luci ausiliarie): la soluzione più comune e semplice. La staffa viene avvitata dietro la targa e fornisce una base stabile sia per le rampe a LED che per le luci ausiliarie rotonde.
-
La soluzione più elegante e stabile. Queste staffe sono progettate per essere montate nascoste dietro il paraurti o nella griglia su modelli di auto specifici (t.ex. Volvo V90, VW Passat). Il risultato sembra uscito dalla fabbrica.
-
Barra stabilizzatrice: indispensabile per tutti i fari ausiliari e anche per le rampe a LED più lunghe. La barra si fissa tra il bordo superiore del faro e la griglia/paraurti ed elimina le piccole vibrazioni che altrimenti creano un effetto luminoso "tremolante".
Parte 2: Il collegamento elettrico – Soluzioni sicure
Ecco i due componenti necessari per un'installazione sicura:
-
Questo è il cuore della tua configurazione e non è negoziabile.
-
Perché? Le tue nuove luci ausiliarie assorbono molta corrente. Il cavo originale degli abbaglianti dell'auto è sottile come un filo da cucito e non può sopportare questo carico. Si surriscalderebbe e, nel peggiore dei casi, potrebbe causare un incendio.
-
Come funziona? Il cablaggio del relè assorbe energia (fili spessi) direttamente dalla batteria dell'auto tramite un fusibile. Ha bisogno solo di un debole segnale di corrente (un filo sottile) per sapere quando attivare l'alimentazione.
-
Corrente di controllo: trovare il segnale È qui che entra in gioco la magia (e i problemi). Come facciamo a dire al relè che gli abbaglianti sono accesi?
A) La vecchia scuola (auto prima del 2016 circa con alogeni)
Sulle auto più vecchie, potresti usare un multimetro, trovare il cavo da +12 V alla lampadina degli abbaglianti e collegare lì il cavo del segnale del relè. Semplice, ma rischioso sull'auto sbagliata.
B) L'auto moderna (CANbus, fari a LED, Matrix m.m.)
Se provi a fare quanto sopra su una nuova Volvo, Volkswagen, Audi o Mercedes, fallirai.
-
Il problema: gli abbaglianti sono controllati da un segnale CANbus digitale. Non esiste un semplice cavo da +12 V da cui "rubare" l'alimentazione. Nella migliore delle ipotesi, non succede nulla. Nella peggiore, si ottiene un intero cruscotto pieno di codici di errore, spie lampeggianti o danni alla centralina dell'auto.
-
LA SOLUZIONE: Dongle XBB & PowerUnit! Questo è il miglior amico dell'installatore moderno e di gran lunga il metodo più semplice e sicuro.
-
Come funziona?
-
Quello piccolo si collega alla presa diagnostica dell'auto (la porta OBD-II, situata sotto il volante).
-
Tramite un'app sul tuo telefono, puoi comunicare al dongle il modello della tua auto.
-
Ora il dongle legge il segnale digitale degli abbaglianti dell'auto direttamente dal computer.
-
Invia il segnale in modalità wireless (tramite Bluetooth) a un piccolo ricevitore (PowerUnit) che si posiziona nel vano motore.
-
Collegare il cavo del segnale del set di cavi del relè alla PowerUnit.
-
Risultato: installazione perfetta in 15 minuti. Nessun taglio di cavi.Zero codici di errore. Sicuro al 100% per l'elettronica dell'auto. Funziona anche su auto con abbaglianti Matrix avanzati.
Lista di controllo per l'installazione:
-
Seleziona lampada: vedi il nostro (seleziona il prodotto appropriato).
-
Scegli il supporto: (seleziona il prodotto appropriato) per risultati ottimali, oppure un supporto universale. Non dimenticare (seleziona il prodotto appropriato)!
-
Scegli il cablaggio: scegli sempre quello con il numero giusto di connettori DT per le tue luci.
-
Controlla la tua auto: è più recente del 2017 circa e/o ha i fari a LED? Comprane una (seleziona il link appropriato XBB). Te ne sarai grato.
Ce la puoi fare! Con gli strumenti moderni, ottenere un risultato professionale e sicuro non è mai stato così facile. Se hai bisogno di aiuto con l'installazione, puoi prenotare i prodotti da operatori affidabili come Xenonkungen. Assemblato & Installazione completata