Perchè Extraleggero? 5 vantaggi che cambiano la tua guida al buio

Perchè Extraleggero? 5 vantaggi che cambiano la tua guida al buio

November 11, 2025

Gli abbaglianti standard su un'autovettura sono quasi sempre un compromesso. Sono progettati per funzionare bene in tutti i paesi e in tutte le condizioni, ma raramente sono ottimizzati per ciò che incontriamo qui nei Paesi nordici: chilometri e chilometri di strade di campagna buie e non illuminate, dove un alce può improvvisamente piazzarsi in mezzo alla carreggiata.

Investire in luci ausiliarie adeguate, che si tratti di una o due, è uno dei migliori investimenti in termini di sicurezza che si possano fare. Non si tratta di essere i peggiori, ma di guidare in sicurezza.

Ecco i cinque maggiori vantaggi derivanti dall'aggiornamento degli abbaglianti.

1. Vedi i pericoli in tempo (maggiore sicurezza)

Questo è di gran lunga il vantaggio più importante. Una buona luce ausiliaria può fornire fino a 10-20 volte più luce di un normale abbagliante. Ma cosa significa questo in pratica?

Ciò significa che il tempo di reazione aumenta drasticamente. Con una luce standard, potresti vedere la selvaggina a 100 metri di distanza. Con una potente rampa a LED, puoi vedere lo stesso animale a 400-500 metri di distanza. È la differenza tra una frenata di emergenza e una frenata calma e controllata. Vedi semplicemente pericoli come buche nella strada, pedoni senza riflessi e selvaggina molto prima che rappresentino un rischio.

2. Si guida in modo più rilassato (riduzione dello stress visivo)

Guidare al buio è stancante. Con una debole luce alogena gialla, gli occhi sono costantemente costretti a strizzare gli occhi e a sforzarsi per distinguere i contrasti nel "tunnel di luce" davanti a sé. Questo provoca affaticamento, mal di testa e scarsa concentrazione.

Le moderne luci a LED (circa 5000-6000 K) offrono una luce bianca, simile alla luce diurna. Questa luce è molto più rilassante per gli occhi e consente di guidare su lunghe distanze in modo più rilassato e attento. Si vede l'intera superficie stradale e i fossi, non solo una piccola area davanti all'auto.

3. Il LED fornisce potenza istantanea e duratura

  • In passato la tecnologia dominante era quella allo xeno, ma oggi la tecnologia LED è decisamente superiore per le luci ausiliarie.
  • Accensione istantanea: una lampadina a LED raggiunge il 100% di luminosità in un millisecondo. È perfetta quando è necessario accendere e spegnere rapidamente i fari per il traffico in arrivo. (Lo xeno ha un tempo di riscaldamento di diversi secondi).
  • Estrema durata: una lampadina a LED non ha filamenti che possano scuotersi o rompersi. Sono estremamente resistenti alle vibrazioni e hanno una durata di 30.000-50.000 ore. Sono costruite per durare più a lungo dell'auto.

Efficienza energetica: forniscono più luce per watt rispetto a qualsiasi altra tecnologia, il che non danneggia la batteria e l'alternatore dell'auto.

4. Migliore visibilità in caso di maltempo

Un fascio di luce potente e ampio aiuta a vedere la segnaletica stradale e i bordi molto più chiaramente in caso di pioggia intensa, neve e nebbia. Alcuni preferiscono persino un , poiché la luce gialla può fornire un contrasto migliore e ridurre l'abbagliamento causato da neve e gocce di pioggia.

5. Tu vedi e sei visto

Una luce chiara e brillante non solo ti fa vedere meglio, ma fa anche sì che gli altri utenti della strada ti vedano molto prima e più chiaramente, soprattutto sui lunghi rettilinei o durante i sorpassi.

In conclusione: installare luci aggiuntive non è una spesa, ma un investimento per la tua sicurezza e quella della tua famiglia. Riduci il rischio di incidenti con animali selvatici, abbassi i tuoi livelli di stress e rendi la guida notturna un'esperienza molto più piacevole.

Prossimo passo? Ora che sai perché dovresti fare un upgrade, lascia che ti aiutiamo a scegliere il tipo di illuminazione più adatto a te.

➡️ Leggi la nostra guida: Installazione luci ausiliarie – La grande guida all’installazione (CANbus &e XBB)